 |
Anna Maria Ducaton
113 GRADINI VERSO LA FELICITA'
Via Mazzini 30, Trieste
"Molte volte, acquistando un libro che non sia stato partorito
dalla mente di uno scrittore, ma da quella di un pittore o magari
un musicista, si pensa di ritrovare tra le sue pagine una biografia,
la storia sulle motivazioni artistiche, i personali impulsi creativi
che hanno indirizzato l' autore del libro a scegliere e prediligere
questa o quella tecnica pittorica o musicale. Forse inconsciamente,
non volutamente, la pittrice Annamaria Ducaton è riuscita,
omaggiando nelle pagine del suo libro i suoi amici colleghi pittori
e non solo, a farci entrare nel suo mondo, delle sue felicità
ed angosce, offrendoci una perfetta immagine di “Annamaria”,
non solo della pittrice Ducaton.
Via Mazzini 30 e i suoi 113 gradini, per la Ducaton, rappresentavano
veramente come una arrampicata verso il cielo, quel cielo interiore,
quel cielo emotivo e sensibile che ogni artista ha e non può
dimenticare, non è solo nostalgia, ma la certezza che quel
luogo ha rappresentato la sua formazione artistica, personale,
quindi indiscindibile da chi ella è ora."
E.G.
|